
I bisogni di un ufficio che cambia e si trasforma divengono di primario interesse per una organizzazione che non rincorre i tempi ma li precede, facendo sì che le necessità siano risolte ancora prima di divenire imperative. La gestione stessa del tempo e dello spazio è quindi una sfida giornaliera che si risolve solo con la grande flessibilità degli strumenti. Essi stessi non possono restare immobili ma devono poter mutare, così come cambia il lavoro degli utilizzatori, seguendone le necessità, facendo sì che le dimensioni divengano una, che si plasma con facilità. Il segreto dell’utilizzo e della condivisione non è altro che questo, la facilità d’uso e la comprensione intuitiva del mezzo.